La farmacia
Ciao, benvenuto nella mia pagina.
Mi presento sono la farmacia Spurio, sono
stata fondata nel 1980, la mia esistenza è di molto precedente in effetti, ma
Il dott. Spurio Giuseppe è diventato il mio proprietario solo dopo averci
lavorato come direttore per parecchi anni esattamente in quell'anno lì, ed io
faccio riferimento al mio nome attuale per la mia data di nascita. Che poi ora
sono in realtà i suoi tre figli a gestire l'attività ma nonostante siano
passati innumerevoli anni lui parla ancor con affetto immutato del mio vecchio
proprietario.
Ho visto passare molte persone in questi anni,
e chiunque sia entrato qui, in questa piccola azienda famigliare, ha lasciato
il suo segno, la sua impronta, il suo cuore. Mi piace pensare che tutti
conservino di me un bel ricordo come io lo conservo di ognuno di loro, perché
"la persona" è sempre stata al centro della mia essenza, l'essere
umano nella forma del dipendente o del cliente mi ha sempre dato quelle caratteristiche
così "umane" che mi hanno fatto grandiosa nel tempo.
Forse, anzi sicuramente, il merito è di quel "silenzioso e burbero" personaggio fondatore che, ormai non troppo spesso, si aggira tra gli scaffali...mai imperioso, mai borioso, ma sicuramente incisivo, umile ed osservatore attento...il pater familias, il dottor Pino Spurio, che tiene a me come ad una figlia ed io...onestamente...mi sento tale.
Avremo modo di conoscerci meglio...continuiamo
le presentazioni soprattutto per chi non mi conosce, ma sono sicura che anche
per chi sa bene chi io sia sarà comunque divertente rivedere qui di seguito
le..."star" di una normale quotidianità tra le mie mura.
Pietro Spurio, il figlio maggiore, ma non il primo ad entrare in farmacia, è passato prima per la facoltà di matematica e solo successivamente a quella di farmacia e dopo aver raggiunto il top dei risultati in entrambe le lauree ha deciso per lavorare in famiglia e mettere il suo cervello “molto matematico” al servizio dell’attività… due conti tocca sempre pur farli. Al secolo passa per “Duccio” e così lo chiamerò da qui in avanti. Duccio non è solo il nostro calcolatore umano, è la nostra zanzara, bonariamente fastidioso e innato provocatore sa sempre cosa succede tra le mie mura ed è sempre pronto ad “attappare” buchi e ad alleggerire situazioni pesanti. Quando poi “pesante” diventa lui ci pensa Cinzia a metterlo in riga. |
![]() |
Cinzia Vichi, la nostra collaboratrice più anziana (solo in termini di tempi di permanenza sia chiaro) lei è la nostra certosina responsabile della cosmesi, si occupa con attenzione della vasta quantità di linee cosmetiche presenti in farmacia, e quando dico “occuparsi” intendo che segue il prodotto cosmetico proprio in tutti gli step necessari, iniziando dai corsi di formazione passando al rapporto con i rappresentanti fino al loro arrivo tra i miei scaffali ed alla vendita al dettaglio. Ogni consiglio ogni pacchetto ogni reclamo viene sapientemente gestito dalla nostra Cinzia, sorridente e preparata lei sa accogliere e comprendere le necessità altrui con estrema naturalezza. Metodica, affidabile ci tiene molto alla buona riuscita di ogni evento ed iniziativa e…. ci “cazzia” se le cambiamo i suoi programmi… mai farlo… lei nella sua testa ha un disegno ben preciso da seguire e, sappiatelo, quasi sempre ha ragione. |
![]() |
Cristina Calcagno, new entry, il magazzino non va da solo… il
magazzino è il cuore pulsante della farmacia e chi lo fa letteralmente battere
è la nostra Cris. Giovane, dinamica, preparata ha sostituito una nostra storica
collaboratrice: Sandra, che mi sento di menzionare mentre descrivo la Cris,
perché ci vuole una grande dose di intelligenza ed umiltà per entrare in un
posto che per 42 anni è stato di una donna eccezionale come Sandra, la quale ha
ricoperto un po’ tutti i ruoli possibili in un così ampio lasso di tempo, e
riuscire a trovare un posto proprio che già in breve tempo si rivela
importantissimo e insostituibile.
|
![]() |
Anna Franca Spurio… per favore non chiamatela solo Anna, tiene al suo
doppio e particolare nome moltissimo. Perché ci sono le sue nonne dentro e la
nostra dottoressa dal cuore gentile è attenta ai dettagli.
|
![]() |
Pamela Zuccari, giovane e stimata dottoressa, poliedrica, entusiasta della vita come del lavoro, energetica, propositiva…chi la trova non la molla più! C’è da fare qualcosa di nuovo? Tra chi è titubante e chi non se la sente lei interviene infondendo sicurezza perché dotata di un pragmatismo che pochi possono vantare. Lei affianca il doc. Riccardo Spurio in tutti i nuovi servizi che si stanno realizzando in farmacia, dagli ecg agli holter pressori passando per i test intolleranze nulla la ferma. Dotata di grande sensibilità si è fatta amare dalla clientela in breve tempo, è molto ricercata e stimata. Collabora con Cinzia ed Anna Franca alla cosmetica perché se c’è da dare una mano Pamela c’è. |
![]() |
Fabio Gallo, anche lui ultimo arrivato ma già perfettamente inserito nel gruppo e adorato da colleghi e clienti…i più maliziosi vedendo la sua foto diranno “e ti credo” ma non è solo per le virtù che madre natura gli ha concesso che intendo lodarlo. Fabio è giovanissimo, laureato meritevole alla sapienza…e non amo rimarcare questo genere di cose perché spesso se ne fraintende il motivo. Difatti mi sento di sottolineare questo aspetto in quanto non è da tutti avere cosi grandi qualità intellettive e non farne mai menzione. Fabio è molto umile e sveglio, le sue doti sono venute fuori da sole senza bisogno di sbandierarle. Ed è questo che fa di Fabio un esempio per le nuove generazioni che si affacciano nel difficoltoso mondo del lavoro in Italia, esempio in contrasto netto con i troppi negativi che la società ci propina. Dimostra che l’impegno, le doti intellettive e morali trovano ancora spazio ed aria nel nostro paese e servono ai colleghi più anziani da stimolo e da ventata fresca ed innovativa per tenere il lavoro sempre aggiornato ed in linea con i tempi che cambiano velocissimamente.
|
![]() |
Per ultimi, ma non me ne vogliano, Riccardo Spurio e Marta Rovere…cosa dire “attenti a quei due”.
L’ultimo nato degli eredi Spurio e la sua consorte condividono buona
parte della loro vita personale e professionale, difficilmente scindibile
sicuramente diversificatasi nel corso degli anni, ma sempre comunque molto
intrecciata.
Insieme nella vita dal 2001, si laureano nella stessa sessione
all’università, cominciano a lavorare quasi contemporaneamente, fianco a
fianco, e fianco a fianco trovano i loro ruoli personali.
Riccardo è il direttore della farmacia, “Ciao sono Riccardo Spurio direttore della farmacia Spurio” ...quanti messaggi così vi arrivano a settimana? Dietro c’è lui, la mente pulsante della farmacia, l’innovatore, il social della squadra. Quadrato, metodico, ostinato persegue la meta finchè non la raggiunge. Si occupa dei servizi in farmacia, dei farmaci di fascia C, di far combaciare gli orari di tutti intrecciando bisogni ed impegni. Alle volte va un po’ in solitaria ed è in quel preciso istante che entra in gioco colei che più di tutti lo conosce, la doc. Marta Rovere. |
![]() |
Marta Rovere, farmacista dal 2006 e moglie
di Riccardo, ama il suo lavoro e lo gestisce con passione e dedizione. Attenta
osservatrice, sa prevenire situazioni spiacevoli, gioca d’anticipo sempre, è
“l’unità di crisi” della farmacia Spurio. Ama rinnovare ed ottimizzare.
“Attenti a quei due”. |
![]() |